Mercoledì Santo: Strumenti e Proposte
Il Mercoledì Santo ricordiamo la triste storia di uno che è stato Apostolo di Cristo: Giuda. Così ne parla S. Matteo nel suo Vangelo: Uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai sommi sacerdoti e disse: “Quanto mi volete dare perché io ve lo consegni?”. E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione propizia per consegnarlo.
Perché la Chiesa ricorda questa vicenda? Perché possiamo renderci conto che tutti noi potremmo comportarci come Giuda. Perché possiamo chiedere al Signore che da parte nostra non lo tradiremo, non ci allontaneremo da lui, non lo abbandoneremo. E non soltanto per le conseguenze negative che questo potrebbe comportare per le nostre vite personali, che sarebbe già molto; ma perché potremmo trascinare altri, che hanno bisogno di essere aiutati dal nostro buon esempio, dal nostro incoraggiamento e dalla nostra amicizia.
Ecco perché la giornata di oggi è incentrata sul tema della penitenza! Di seguito alcuni spunti che possano aiutarvi in questa pratica!
IL PERDONO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Confessarsi al tempo del coronavirus (decreto penitenzieria apostolica)
CUBO DELLA PREGHIERA PREADO E RAGAZZI
Cubo della preghiera preAdo (mercoledì santo)
Per i ragazzi è possibile introdursi ad un momento penitenziale con il video LIVE reperibile a questo indirizzo:
Proposta penitenziale ragazzi PDF
LIVE ESAME DI COSCIENZA PER I RAGAZZI (ORE 17.00)
ATTO PENITENZIALE ADO, 1819ENNI E GIOVANI
SPUNTO PER GLI ADULTI