Giovedì Santo: Strumenti e Proposte
Con questo giorno inizia il triduo pasquale. Siamo arrivati al centro del nostro cammino. Gesù raduna i suoi discepoli e compie due gesti:
- lava i piedi ai suoi discepoli
- durante la cena spezza il pane con loro e condivide il vino
Lavare i piedi: questo gesto riportato dal Vangelo di Giovanni di solito era fatto dagli schiavi. Compiendo questo gesto Gesù ci dice che il più grande è colui che si fa piccolo, colui che “serve gli altri”. Il discepolo di Gesù è colui che serve non si fa servire.
Pane spezzato: è il simbolo dell’Eucaristia, i primi cristiani chiamavano la Messa “fractio panis” (divisione del pane) ma dice che bisogna spezzare la propria vita per gli altri, bisogna condividere. Gesù darà la sua vita per noi.
La celebrazione del Giovedì santo ci fa rivivere il gesto d’accoglienza e di amore di Gesù che lava i piedi ai discepoli. Il Maestro è colui che serve e dona la vita per i suoi amici e per il mondo intero. Così anche i discepoli imparano da lui cosa significhino amore e servizio. Il panno bianco diventa l’asciugamano con cui asciughiamo i piedi o le mani.
PROPOSTA DI ATTIVITÁ PER I PICCOLISSIMI
Come far vivere il giovedì Santo ai più piccoli (clicca)
CUBO DELLA PREGHIERA PREADO E RAGAZZI
Cubo della preghiera preAdo (giovedì santo)
Foglietto con la preghiera del Giovedì Santo per i ragazzi pdf (clicca)
ADOLESCENTI
Informazioni sulla proposta di preghiera
Proposta di preghiera per gli ADO nel Giovedì Santo PDF (clicca)
18/19enni e GIOVANI
Meditazione a partire dal Caravaggio La cattura di Cristo
Meditazione di H. Nouwen sul Giovedì Santo
ADULTI E FAMIGLIE
Preghiera in famiglia per ADO, giovani e adulti
Preghiera per le famiglie con i bimbi più piccoli
TESTI PER LE CELEBRAZIONI